Eventi conclusi
-
Pubblicato
24 nov 2022
Seminari
Il nome della rosa. Ekfrasi intersemiotica e intermediale tra romanzo e film
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Con Nicola Dusi (Università di Modena e Reggio Emilia). Il seminario fa parte del ciclo "Temi echiani"
-
Pubblicato
17 nov 2022
Seminari
Il senso per i suoni: Morricone Unlimited
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Con Stefano Jacoviello (Accademia Musicale Chigiana, Università di Siena) e Lucio Spaziante (Università di Bologna). Il seminario fa parte del ciclo "Temi echiani"
-
Pubblicato
27 ott 2022
Seminari
Abduzione, inventiva, creatività: sulle tracce di una logica del nuovo da Peirce a Eco a Bonfantini
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Con Mauro Ferraresi (IULM Milano), Paolo D. Malvinni (scrittore), Giampaolo Proni (Università di Bologna) e Salvatore Zingale (Politecnico di Milano). Il seminario fa parte del ciclo "Temi echiani"
-
Pubblicato
13 ott 2022
Seminari
Documentary Media and the Instant in Which…
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Seminario con Jane Gaines (Columbia University)
-
Pubblicato
21 apr 16 giu 2022
Seminari
Antropocene
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Ciclo di seminari 2022
-
Pubblicato
1 giu 2022
Seminari
La cerimonia del tè in Giappone, con il Gran Maestro Tessin Kobayashi
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco", Sala Rossa
Conferenza della cattedra Mokichi Okada Sulla Bellezza per il ciclo "Le forme del Ma"
-
Pubblicato
26 mag 2022
Seminari
Pensare l’Antropocene. Le discipline umanistiche e la crisi socioambientale
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Federica Giardini (Università di Roma Tre)
-
Pubblicato
19 mag 2022
Seminari
La forma dell’incertezza. Letteratura, narrazione, antropocene
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Seminario di Marco Caracciolo (Ghent University)
-
Pubblicato
18 mag 2022
Seminari
Il “non vuoto”. Contenuti e funzionalità nell’architettura orientale, con Olimpia Niglio
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco", Sala Rossa
Conferenza della cattedra Mokichi Okada Sulla Bellezza per il ciclo "Le forme del Ma"
-
Pubblicato
5 mag 2022
Seminari
Teoria e filosofia nei romanzi di Umberto Eco
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa, Via Marsala 26 - 40126, Bologna
Con Marco Trainito. Il seminario fa parte del ciclo "Temi echiani"