Eventi conclusi
-
Pubblicato
30 mar 2023
Convegni e conferenze
“Una voce disarmata per inventare e comporre nuovi spazi sonori: intorno a Cathy Berberian" e "L'impronta vocale nella complessità del corpovoce"
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Con Angela Ida De Benedictis (Paul Sacher Stiftung, Basilea/Centro Studi Luciano Berio) e Ljuba Bergamelli (Soprano e performer).
-
Pubblicato
3 mar 2023
Convegni e conferenze
Una Voce
Aula Absidale di Santa Lucia
Teatro musicale per voce, danzatore, live electronics a cura del Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”
-
Pubblicato
12 dic 2022
Seminari
Dalla contemplazione all'arte del gioco e dell'apprendimento. Le stampe giapponesi per l’infanzia tra l’epoca Edo e l’era Meiji
Sala Rossa, Centro Umberto Eco, Via Marsala 26 - Evento in presenza e online
Conferenza di Manuela Moscatiello (Museo Cernuschi, Parigi)
-
Pubblicato
24 nov 2022
Seminari
Il nome della rosa. Ekfrasi intersemiotica e intermediale tra romanzo e film
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa, Via Marsala 26 - 40126, Bologna
Con Nicola Dusi (Università di Modena e Reggio Emilia). Il seminario fa parte del ciclo "Temi echiani"
-
Pubblicato
17 nov 2022
Seminari
Il senso per i suoni: Morricone Unlimited
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa, Via Marsala 26 - 40126, Bologna
Con Stefano Jacoviello (Accademia Musicale Chigiana, Università di Siena) e Lucio Spaziante (Università di Bologna). Il seminario fa parte del ciclo "Temi echiani"
-
Pubblicato
27 ott 2022
Seminari
Abduzione, inventiva, creatività: sulle tracce di una logica del nuovo da Peirce a Eco a Bonfantini
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa, Via Marsala 26 - 40126, Bologna
Con Mauro Ferraresi (IULM Milano), Paolo D. Malvinni (scrittore), Giampaolo Proni (Università di Bologna) e Salvatore Zingale (Politecnico di Milano). Il seminario fa parte del ciclo "Temi echiani"
-
Pubblicato
13 ott 2022
Seminari
Documentary Media and the Instant in Which…
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Seminario con Jane Gaines (Columbia University)
-
Pubblicato
15 set 16 set 2022
Convegni e conferenze
Christian Boltanski, Arte e Memoria.
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Convegno internazionale dedicato a Christian Boltanski. Organizzato dal Centro per gli studi umanistici "Umberto Eco", in collaborazione con l'Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e TraMe - Centro di Studi Semiotici sulla Memoria.
-
Pubblicato
21 apr 16 giu 2022
Seminari
Antropocene
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Ciclo di seminari 2022
-
Pubblicato
8 giu 2022
Convegni e conferenze
Presence of the Pasts. Semiotic and Digital Approaches to Memory and Heritage.
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa
Workshop organised by: International Center for the Humanities 'Umberto Eco' - University of Bologna // School of Humanities - Tallinn University (in collaboration with Trame, Center for the Semiotic Study of Memory - EU Project SPEME - EU Project TLU TEE)